La Festa del Giacchio 2025

Dal 25 luglio al 3 agosto – Tradizione, gusto e spettacolo tornano Lungolago!

San Feliciano torna ad accendersi con la Festa del Giacchio, giunta alla sua 43ª edizione. Dopo anni di attesa, l’evento torna finalmente a svolgersi lungo le rive del Lago Trasimeno, riportando musica, cucina e tradizioni nella location più iconica.

Durante la Festa, San Feliciano è posto giusto per degustare saporiti piatti di pesce di lago e prodotti tipici come gli spiedini di Persico Reale alla brace e la Fagiolina del Trasimeno (presidio Slow Food). Il tutto immersi in uno scenario da sogno, ammirando gli splendidi tramonti celebrati in tutto il mondo

La festa propone dieci giorni ricchi di appuntamenti pensati per tutte le età: spettacoli, concerti live, mostre, degustazioni e attività per grandi e piccoli.

Gran finale di quest’anno: domenica 3 agosto il concerto gratuito de “I Musici di Francesco Guccini“. Le chitarre e la voce di Juan Carlos “Flaco“ Biondini, il pianoforte di Vince Tempera, il sax di Antonio Marangolo e la batteria di Ellade Bandini, di nuovo insieme per ripercorrere i più gradi successi del Maestro.

CLICCA QUI E LEGGI SUBITO IL PROGRAMMA DELLA
FESTA DEL GIACCHIO 2025

Consulta il Programma

Eventi Unici

Scopri il nostro Menù

Perché venire alla Festa del Giacchio

La Festa del Giacchio è una Sagra unica in Umbria. L’occasione perfetta per conoscere e gustare il pesce di Lago Trasimeno: Persico reale, tinca, anguilla, carpa regina e altre tipicità locali come la Fagiolina del Trasimeno, un legume che è presidio Slow Food. Il tutto cucinato con sapienza seguendo le saporite ricette tipiche della tradizione lacustre.

I nostri prodotti tipici

I sapori della tradizione

Il pesce del Lago Trasimeno

Vi aspettiamo a San Feliciano, il paese dei Tramonti