fbpx

Festa del Giacchio

La Sagra in Umbria del pesce del Lago Trasimeno

La Festa del Giacchio

La Sagra in Umbria del Pesce del Nostro Lago

Il posto giusto per degustare piatti a base di pesce di lago, ammirando nel contempo gli splendidi tramonti del lago Trasimeno.

Con musica, sport, arte e cultura, che ogni anno allietano i dieci giorni dell’evento. La Manifestazione si conclude con il tradizionale spettacolo dei fuochi pirotecnici sul lago Trasimeno.

 

Che cosa è il Giacchio?!

La Festa prende il nome dal Giacchio, una rete da lancio a forma di tronco di cono. Chiamato in molti altri modi, e di differenti misure e dimensioni, è impiegato nelle più disparate zone del mondo, ma accomunato dall’essere sempre di difficile impiego. La sua particolare tecnica di lancio, l’ampiezza della rete ed il peso dei piombi ne determinano un uso specialistico. Gettata da riva, con un movimento simile a quello dei lanciatori del disco, il cono si posa sul fondo imprigionando i pesci. Antichissima, risale addirittura all’epoca etrusca e romana.

Perché venire alla Festa del Giacchio

La Festa del Giacchio è una Sagra unica in Umbria. L’occasione perfetta per conoscere e gustare il pesce di Lago Trasimeno: Persico reale, tinca, anguilla, carpa regina e altre tipicità locali come la Fagiolina del Trasimeno, un legume che è presidio Slow Food. Il tutto cucinato con sapienza seguendo le gustose ricette tipiche della tradizione lacustre.

Il vero pesce del Trasimeno

I nostri prodotti tipici

I sapori della tradizione

Venite al Trasimeno passate a trovarci a San Feliciano